Recensioni: come leggerle davvero...

...e difendersi da quelle ingiuste

8/28/20252 min read

Chi affitta la propria casa in breve periodo sa che ogni prenotazione finisce con una recensione. Ed è lì che si gioca gran parte del successo dell’annuncio: i futuri ospiti leggono sempre i commenti, e i portali (Airbnb, Booking…) premiano chi ha punteggi alti.

Ma attenzione: non tutte le recensioni vanno lette allo stesso modo.

Quando la recensione dice la verità

Spesso gli ospiti segnalano aspetti concreti: la pulizia, la precisione del check-in, la corrispondenza tra foto e realtà. Sono feedback preziosi, che vanno presi come occasione per migliorare. Una casa deve essere sempre in ordine, non “quasi” in ordine: asciugamani freschi, letti impeccabili, piccoli dettagli in cucina o bagno che fanno la differenza.

In questo senso, la recensione è uno specchio: se c’è un problema ricorrente, vuol dire che bisogna intervenire subito, senza aspettare.

Quando la recensione è “emotiva”

Ci sono recensioni che riflettono più l’umore dell’ospite che l’esperienza reale. Capita, ad esempio, che tutto sia andato bene ma l’ospite scriva “Bello, però do 4 stelle perché pioveva il giorno del check-in”.
Oppure ci sono viaggiatori che abbassano i voti in automatico, anche senza motivo reale. Non è giusto, ma succede.

Come gestire le recensioni ingiuste

La tentazione di rispondere a tono è forte, ma non paga. La gestione corretta è:

  • Rispondere in modo professionale e cortese, per far vedere agli altri ospiti che sei serio.

  • Contestualizzare: se un ospite si lamenta di un dettaglio inesistente, chiarirlo senza polemica.

  • Compensare con tante recensioni positive: più la casa è curata e ben gestita, più le recensioni 5 stelle coprono quelle ingiuste.

Qui sta la differenza:

Un proprietario che gestisce da solo, magari con altri impegni, può farsi travolgere da una recensione negativa, viverla come un attacco personale e perdere motivazione.
Un property manager, invece, la affronta per quello che è: un dato da analizzare e, se serve, da neutralizzare.

👉 Con Homiko ogni casa viene preparata e controllata con standard fissi, gli interventi di manutenzione o pulizia sono rapidi e le recensioni “furbe” vengono gestite in modo professionale, senza drammi. Così l’immobile mantiene la sua reputazione alta e continua a generare reddito.

Quanto può rendere il tuo immobile con l'affitto breve?

Richiedi una valutazione gratuita e senza impegno del nostro esperto! Riceverai la tua analisi in meno di 24 ore!

Vuoi metterti in contatto con noi?